Auto ferme, costi che corrono: come migliorare due metriche chiave per il successo delle concessionarie


Nel mondo automotive, intervenire sui tempi di giacenza non è solo un vantaggio competitivo, ma una vera e propria necessità.
Il Time to Market e il Time to Sell, se gestiti correttamente, migliorano la redditività aziendale, riducono le spese e garantiscono una maggiore rotazione dello stock, incidendo su uni dei costi più gravosi per ogni dealer.
Perché ridurre il tempo di giacenza è così importante?
Come dimostra l’analisi dell’Osservatorio Web Industry per InterAuto News, nel 2024 per quanto riguarda il Time to Market la media nazionale è di 21 giorni per i veicoli nuovi e 45 per quelli usati. Il best performer riesce a raggiungere tempi record: solo 5 giorni per i nuovi e 13 per gli usati.
Anche dal punto di vista del Time to Sell i dati dimostrano chiaramente un ampio spazio di manovra, che permette di intervenire in positivo sui tempi di giacenza. Per quanto riguarda le tempistiche di vendita, infatti, i dati sono i seguenti:
- La media nazionale è di 55 giorni per i veicoli nuovi e 73 giorni per quelli usati;
- Il best performer vende in appena 24 giorni (nuovi) e 19 giorni (usati).

Come ridurre i tempi di giacenza ed incidere positivamente sui costi?
- Ottimizzazione della fase preparatoria: Ridurre i tempi di logistica, preparazione, lavaggio e ripristino è cruciale per accelerare il TTM.
- Investimenti in strumenti digitali: Adottare piattaforme integrate che dialogano con i DMS (Dealer Management Systems) semplifica la gestione dello stock e la pubblicazione degli annunci.
- Strategia di pricing: Prezzi competitivi accelerano la vendita, soprattutto sui portali di riferimento.
- Foto di alta qualità: Un numero ottimale di foto (tra 7 e 15) attira l'attenzione dei clienti.
- Scelta dei canali giusti: Investire in web advertising promuovendo gli annunci sui portali più adatti al proprio target ottimizza la visibilità e le conversioni.
Il monitoraggio della giacenza e delle metriche TTM e TTS attraverso strumenti digitali specifici può essere continuo e mirato. Il controllo immediato del proprio stock auto in ogni momento permette di individuare in maniera tempestiva e precisa eventuali criticità o necessità della gestione dei propri veicoli.
Conclusione
Migliorare i tempi e costi di giacenza è la chiave per il successo delle concessionarie moderne. Grazie a processi ottimizzati e strumenti digitali all'avanguardia come quelli offerti dal nostro ecosistema, è possibile raggiungere livelli di efficienza da best performer. La digitalizzazione può trasformare la tua concessionaria e aiutarti a vendere più velocemente, riducendo i costi e massimizzando i profitti: riconosci il peso della giacenza sul tuo business.